Come è nato quel carrello di ferro, che solitamente utilizzi quando vai a fare acquisti, e chi ha avuto l’idea geniale di dargli vita? Te lo diciamo noi!
Il carrello della spesa fu inventato da Sylvan Goldman, proprietario di un supermercato di Oklahoma City. Il primo prototipo fu creato per pura comodità , senza un disegno preciso e con oggetti presi a caso dal supermercato stesso: era il 1936 e Goldman, che probabilmente aveva necessità di sistemare i suoi prodotti tra gli scaffali del supermercato, pensò di appoggiare un cestino su una base munita di rotelle (una sorta di sedia girevole), per poi spingerlo dallo schienale.
Per quanto semplice, fu un’invenzione rivoluzionaria!
Con un cestino e due ruote, Goldman inventò quello che sarebbe diventato lo strumento più utilizzato in un supermercato: il carrello spesa!
Il primo prototipo di carrello spesa si è evoluto molto negli ultimi decenni e attualmente la maggior parte dei carrelli ha funzionalità e design simili: materiali di ferro e plastica, quattro ruote, piccolo spazio per eventuali “bambini a bordo”.
Il “noleggio” che prevede l’uso di una moneta in cambio di un carrello spesa non è un’operazione nata con i primi modelli: in realtà è una soluzione recente, che permette di avere una sicurezza maggiore nella restituzione del carrello. Solo rimettendo al suo posto il carrello, infatti, viene restituita la moneta.